Testamento

Testamento a Padova con l’avvocato Liana Doro

Il testamento è l’atto con il quale la persona dispone dei propri beni e del proprio patrimonio per il tempo in cui non sarà più in vita.

Nel testamento, l’interessato può optare per una distribuzione dei beni tra i successori anche molto diversa da quella che si avrebbe secondo le regole della successione legittima. Ad esempio, col testamento possono essere lasciati beni a persone estranee al nucleo familiare oppure a soggetti giuridici, quali associazioni, enti, ecc. che mai potrebbero ereditare secondo i criteri della successione legittima.

I familiari più stretti (coniuge e figli) sono comunque tutelati dalla legge, in quanto ad essi è riservata una quota dell’eredità (la cosiddetta “quota indisponibile” o “legittima”), il cui ammontare varia a seconda del numero e della qualità dei legittimari e della quale il testatore non può disporre liberamente. Lo scopo della normativa in parola è quello di consentire la conservazione quanto meno di una parte del patrimonio all’interno della famiglia.

Il testamento che non rispetti tali regole può essere impugnato e contestato dagli aventi diritto.

Il testamento può essere ordinario o speciale:

  1. testamento olografo (scritto di pugno dal testatore)
  2. testamento redatto con atto del notaio – che a sua volta può essere pubblico o segreto

Il testamento olografo previsto dall’ articolo 609 c.c. consiste in una scrittura privata e dev’essere redatto interamente dal testatore di suo pugno, datato e sottoscritto personalmente.

La mancanza di autografia lo renderebbe infatti nullo. La sottoscrizione, posta alla fine delle disposizioni, deve contenere nome e cognome del testatore, oppure uno pseudonimo che lo individui con certezza. La data deve contenere giorno, mese e anno in cui il testamento è stato scritto.

Il testamento pubblico previsto dall’articolo 603 c.c. è un atto pubblico redatto dal notaio. Chi fa testamento deve essere in presenza di due testimoni (o di quattro, se incapace di leggere o scrivere oppure se sordo, muto o sordomuto) e dichiarare la sua volontà al notaio. Il notaio la riceve, trascrive e legge al testatore in presenza dei testimoni. Queste formalità sono indicate nel testamento stesso, che deve essere sottoscritto dal testatore, dai testimoni e dal notaio. Anche in questo caso devono essere indicati il luogo, la data del ricevimento e l’ora della sottoscrizione.

Il testamento segreto è disciplinato dall’articolo 604 c.c. e consiste nella consegna «solenne» al notaio di una scheda che contiene le disposizioni testamentarie. Il notaio la riceve e conserva.

Questa consegna avviene di persona: devono essere presenti due testimoni, e il notaio sigilla la scheda testamentaria. Sullo stesso involto che contiene la scheda (o su un altro, appositamente preparato) scrive l’atto di ricevimento che sarà sottoscritto da lui stesso, testatore e testimoni.

Chi non sa o non può leggere non può fare testamento segreto.

testamenti speciali sono delle dichiarazioni rese dal testatore a un pubblico ufficiale (o “assimilato”) in circostanze particolari. Hanno un’efficacia limitata nel tempo: tre mesi dal ritorno della situazione normale.

Per esempio, sono testamenti speciali quelli redatti in occasione di malattie contagiose, calamità pubbliche o infortuni. In questo caso vengono ricevuti da notaio, «conciliatore» del luogo (oggi, giudice di pace), sindaco o assessore delegato che ne fa le veci – oppure da ministri di culto.

Altri testamenti speciali sono quelli resi in navigazione marittima o aerea, ricevuti dal comandante della nave o dell’aereo (articoli 611 e 616 c.c.), o ancora i testamenti dei militari, raccolti per iscritto da un ufficiale, da un cappellano militare o da un ufficiale della Croce rossa (articolo 617 c.c.).

Il testamento può essere impugnato quando non rispetti rigidi requisiti di forma stabiliti dalla legge ed altresì quando escluda gli eredi legittimari o riduca le quote ai medesimi spettanti (la cosiddetta “lesione di legittima“) ovvero quanto sia stato redatto da persona in quel momento incapace di intendere e di volere.

L’impugnazione del testamento è possibile soltanto dopo la sua pubblicazione, e dunque soltanto dopo l’apertura della successione.

Grazie all’esperienza maturata in questo specifico settore giuridico, l’avvocato Liana Doro presta assistenza e consulenza particolarmente qualificate ai fini della redazione del testamento, dell’interpretazione delle clausole e dei profili di invalidità delle disposizioni di ultima volontà.

Contatta lo Studio Legale Doro
Contatta lo studio legale per una consulenza. Telefona ora al 340 9893796 oppure compila questo modulo, ti contatteremo il prima possibile.